“Amici di TOMMI”: la realtà virtuale per aiutare i bambini in ospedale – parte la raccolta fondi con PugliaPossibile
La realtà virtuale può trasformare l’esperienza ospedaliera di…
Ogni malato, sia esso in età pediatrica o no, per noi, racchiude in sé una storia, un vissuto ed un carico di richieste emotive e di relazione che la malattia spesso esaspera ed alle quali il personale coinvolto nel percorso di cura e degenza è inevitabilmente chiamato a dare risposta.
Il progetto “AMICI DI TOMMI” interpreta nel gioco, nel coinvolgimento, nella partecipazione attiva del paziente l’elemento essenziale nel processo maturativo dei nostri utenti pediatrici nel graduale passaggio dalla condizione di assoluta dipendenza dell’infanzia alla progressiva autonomia, ma lo fa in maniera innovativa facendo leva su una delle più moderne tecnologie di coinvolgimento ludico dei bambini cioè la REALTÀ VIRTUALE.
Softcare Studios è una startup operante nel settore della salute digitale che utilizza tecnologie immersive come la realtà virtuale e metodi innovativi di data tracking per supportare la qualità di vita dei pazienti e ottimizzare i trattamenti medici.
Softcare Studios è presente in più di 10 ospedali e lavora per supportare pazienti e personale medico attraverso le proprie crescente suite di prodotti ottimizzati per diverse tipologie di utenti e contesti clinici.
LA NOSTRA MISSIONE
Attraverso il progetto “AMICI DI TOMMI“, lavoriamo per supportare pazienti oncologici in età pediatrica e non.
Utilizziamo la realtà virtuale come strumento terapeutico d’inestimabile valore, attraverso i cosidetti visori
Contribuire all’abbattimento sistemico dell’uso di oppiacei durante chemioterapie e accessi venosi mediante la “sedazione virtuale“
La realtà virtuale può trasformare l’esperienza ospedaliera di…
Formare i raccoglitori di frutta utilizzando attrezzature per…
Il Duomo di Milano, uno dei simboli più…
DIPARTIMENTO WELFARE SEZIONE BENESSERE SOCIALE INNOVAZIONE E SUSSIDIDIARIETÀ – Servizio RUNTS Economia Sociale, Terzo Settore e Investimenti per l’Innovazione Sociale, Disabilità e Invecchiamento attivo A.D. n. 1241 del 10/11/2022 – CUP B55I22001970009
DIPARTIMENTO WELFARE SEZIONE BENESSERE SOCIALE INNOVAZIONE E SUSSIDIDIARIETÀ – Servizio RUNTS Economia Sociale, Terzo Settore e Investimenti per l’Innovazione Sociale, Disabilità e Invecchiamento attivo A.D. n. 1241 del 10/11/2022 – CUP B55I22001970009
PUGLIA CAPITALE SOCIALE 3.0
© 2023 Tutti i diritti Riservati – Privacy Policy
Powered by LWBProject
Aiuta i bambini dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto a superare la malattia con il potere della realtà virtuale. Contribuisci ora alla nostra raccolta fondi su “PugliaPossibile” e rendi possibile un futuro più leggero, uno sguardo più sereno, un gioco che cura.